Deumidificatori Ariston Deos 11, 16, 20

Molto spesso in casa si crea umidità in eccesso che si può riconoscere dall’intonaco che si stacca dai muri, dalla muffa presente sul soffitto e dal legno dei mobili che tende a marcire. Questi sono tutti segni della presenza di muffa in casa.

I deumidificatori sono la soluzione giusta per sconfiggere l’umidità presente negli ambienti casalinghi. Essi sono in grado di eliminare l’umidità in eccesso presente nell’aria. Agiscono trasformando l’umidità in acqua, che viene poi raccolta in un contenitore presente del dispositivo.

I migliori deumidificatori presenti in commercio sono: Ariston Deos 11,16 e 20. Ecco una guida su come scegliere il miglior deumidificatore presente in commercio, in base alle proprie esigenze con le varie caratteristiche, funzioni, vantaggi e svantaggi.

 

ARISTON DEOS 11

Ariston DEOS 11 deumidificatore portatile
  • Non è un condizionatore, il compressore emette calore. Non acquistare se il vostro obiettivo è il...
  • Consumo massimo 289W
  • Controllo elettronico del livello di deumidificazione

CARATTERISTICHE GENERALI

Filtro per controllare il livello di deumidificazione ed elevata silenziosità.

Capacità: 11 litri (ideale per una stanza di 25-30 mq)
Colore: bianco
Consumo massimo: 289W
Peso articolo:9,5 Kg
Dimensioni prodotto: 32,5 x 17 x 47,8 cm
Wattaggio: 300 watt
Voltaggio: plastica
Classe di efficienza etichetta energetica: A
Rumorosità: 39 dB
Lunghezza cavo: 1,5 metri
Superficie massima (mq): 35

FUNZIONI

Funzionamento continuo

VANTAGGI

Ottimo design, non è molto rumoroso. Il serbatoio risulta facile da rimuovere. Quando il livello di umidità arriva al valore desiderato, il dispositivo va in standby, ma si può selezionare la funzione continua. È molto semplice da utilizzare e comoda da trasportare perché ha le ruote.  Il livello di potenza e la funzione di spegnimento si possono programmare fino a 23 ore.

SVANTAGGI

Si consiglia di spegnerlo durante la notte perché fa leggermente rumore. Il cavo di alimentazione risulta leggermente corto, quindi bisogna applicare in aggiunta una prolunga.

 

ARISTON DEOS 16

Ariston Deumidificatore Portatile Deos 16s Net, Plastica, Bianco
  • Gestione a distanza: Controlla il tuo dispositivo a distanza grazie all'App. Ariston Clima
  • Capacità di deumidificazione fino a 16 litri/giorno
  • Elevata silenziosità per il massimo comfort

CARATTERISTICHE GENERALI

Funzionamento di elevata silenziosità.

Capacità: 16 litri
Colore: bianco
Peso articolo: 16 Kg
Dimensioni: 35 x 24,5 x 51 cm
Materiale: plastica
Classe di efficienza etichetta energetica: A
Superficie massima (mq): 44

FUNZIONI

Timer per l’accensione automatica all’orario desiderato; controllo a distanza tramite apposita app: Ariston clima. Controllo elettronico per il livello di deumidificazione. Controllo a distanza con l’apposita app: Ariston clima. Purificatore d’aria con il filtro HEPA incorporato, che serve per depurare l’aria dalle polveri e dai pollini e filtro antimuffa.

VANTAGGI

Dopo solamente un giorno, il cattivo odore di umido scompare completamente e i livelli di umidità si abbassano molto. Ideale per aree di 30 mq. Bel design e ottimo rapporto qualità-prezzo. Si tratta di una macchina molto facile da utilizzare e il contenitore è facile da svuotare. È comoda da trasportare tra una stanza all’altra perché ha le ruote.

SVANTAGGI

La notte è meglio spegnerlo perché può dare fastidio.

deumidificatore-ariston-deos-16

Vedi il prodotto su Amazon

 

ARISTON DEOS 20

Ariston DEOS 20S deumidificatore portatile
  • Capacità di deumidificazione fino a 20 litri/giorno
  • Elevata silenziosità per il massimo comfort
  • Controllo elettronico per l regolazione del livello di deumidificazione

CARATTERISTICHE GENERALI

Filtro lavabile antiodore che elimina muffe e batteri; elevata silenziosità e design a ingombro ridotto. Rumorosità ridotta grazie all’ efficienza del compressore migliorata.

Capacità: 20 litri
Colore: bianco
Peso articolo: 12,2 Kg
Dimensioni prodotto: 34,5 x 25,7 x 50,1 cm
Voltaggio: 230 volt
Wattaggio: 379 watt
Rumorosità: 42 dB
Classe di efficienza etichetta energetica: A
Superficie massima (mq): 52

FUNZIONI

Timer accensione automatica nell’orario desiderato; funzione lavanderia per asciugare il bucato; funzione di autodiagnosi e controllo elettronico per il livello di deumidificazione, indicatore del livello dell’acqua e contenitore pieno. Protezione antigelo. Funzione lavanderia da utilizzare per ambienti maggiormente umidi.

VANTAGGI

Il cassetto di raccolta dell’acqua è molto capiente. Effetto di deumidificazione veloce: in 2-3 ore la percentuale di umidità presente nell’ambiente diminuisce notevolmente. Funziona benissimo per asciugare il bucato appena lavato.

SVANTAGGI

Rumoroso durante la notte. Non si spegne quando raggiunge la soglia.

 

COME SCEGLIERE IL MIGLIOR DEUMIDIFICATORE?

Per scegliere il prodotto migliore bisogna considerare alcune caratteristiche fondamentali: capacità in litri, potenza, funzionalità e rumorosità. La capacità del deumidificatore si esprime in litri di acqua ed è un fattore molto importante da valutare nell’acquisto, perché maggiore è la capacità, maggiore sarà la quantità di umidità che potrà trattare.

Se i locali sono particolarmente umidi e ampi, la capacità dovrebbe essere almeno di 15-20 litri. Un altro aspetto importante da valutare è la potenza del deumidificatore, perché bisogna sceglierlo in base alle proprie esigenze. Un deumidificatore piccolo può avere una potenza di 100 W e quelli più grandi possono arrivare fino a 600 W.

Le funzionalità aggiuntive di un deumidificatore sono aspetti molto importanti per garantire maggiore comodità. Esistono in commercio dei deumidificatori dotati da filtri specifici per la polvere e per la muffa, che sono molto utili se sono presenti.

Esistono anche dei deumidificatori con il sistema per asciugare la biancheria. Altre funzioni possono essere ad esempio la possibilità d’impostare il livello di potenza desiderato e modalità di comando a distanza.

La rumorosità è un altro aspetto importante da valutare perché acquistare un deumidificatore rumoroso può dare fastidio, specialmente durante la notte. Infatti bisogna considerare quanti decibel produce la macchina, ad esempio un dispositivo che possiede 60 decibel è molto rumoroso, invece se ne ha 30 è molto silenzioso.