Fra i deumidificatori Trotec più preformanti che sono presenti sul mercato del condizionamento dell’aria, ti sarà d’aiuto prendere in considerazione una fra le soluzioni messe a confronto nei prossimi paragrafi di cui scoprirai i dati tecnici, le funzioni, gli strumenti in dotazione, i vantaggi, gli svantaggi e altre utili informazioni.
Deumidificatore Trotec TTK 68 E
- Capacità di deumidificazione max./24h: 20 litri
- Intervallo di lavoro - Temperatura: 5°-32°C
- Intervallo di lavoro - Umidità: da 30 a 80 % u.r.
Il prodotto si contraddistingue per la capacità di deumidificazione pari a 20 litri al giorno per ambienti che presentano dimensioni massime di 45 metri quadri e un volume massimo di 110 metri cubi, il peso di 15 kg, la rumorosità uguale a 43 decibel, l’eleganza del design e la vaschetta dell’acqua da 4 litri.
Fra i vantaggi dell’elettrodomestico, in particolare occorre rilevare la funzione per asciugare la biancheria, lo sbrinamento automatizzato elettronico, la gestione della deumidificazione automatica tramite igrostato, la ventola a 3 livelli per muovere l’aria e le maniglie e le ruote per facilitare il trasporto.
Altri elementi dell’apparecchio da rendere noti sono elencati qui di seguito:
· Tensione di connessione pari a 220 – 240 Volt (50 Hertz).
· Filtro dell’aria lavabile e reimpiegabile.
· Direzione del getto d’aria modificabile.
· Quadro dei comandi di color verde metallico.
· Spia luminosa per evidenziare che il serbatoio di raccolta dell’acqua è pieno.
· Intervallo di lavoro relativo all’umidità compresa tra il 30% e l’80% u.r.
· Intervallo di lavoro inerente la temperatura compresa fra un minimo di 5°C e un massimo di 32°C.
· Consumo energetico di 0,45 Kilowatt.
· Portata d’aria pari a 130 metri cubi all’ora.
· Funzione timer.
· Funzionamento permanente senza dover svuotare il serbatoio dell’acqua grazie alla presenza del collegato per lo scarico esterno del condensato.
· Dimensioni in cm pari a 24,6 x 36,7 x 58,2 (lunghezza, larghezza e altezza).
Infine, fra gli svantaggi del prodotto riscontrati sul Web si segnalano il servizio di assistenza giudicato da alcuni acquirenti insoddisfacente e costoso e l’emissione di aria calda durante il funzionamento.
Deumidificatore Trotec TTK 95 E
- Capacità di deumidificazione max.: 30 litri/24h
- Portata d'aria: 200 m³/h
- Adatto ad ambienti fino a: 90 m² / 230 m³
L’apparecchio si caratterizza per la capacità di deumidificazione pari a 30 litri in 24 ore per ambienti che presentano dimensioni massime di 90 metri quadri e un volume massimo di 230 metri cubi, la rumorosità uguale a 47 decibel, il consumo energetico di 0,6 Kilowatt e il peso di 16 kg.
Fra i diversi vantaggi dell’elettrodomestico occorre rilevare anche il ventilatore a 2 velocità, la funzione per asciugare i panni, lo sbrinamento automatico, la funzione swing per distribuire al meglio l’aria, il contenitore dell’acqua pari a 5,3 litri ed anche i seguenti elementi:
· Tensione di connessione pari a 230 Volt (50 Hertz).
· Portata d’aria pari a 200 metri cubi all’ora.
· Visualizzazione della percentuale di umidità relativa.
· Funzione timer.
· Supporto per avvolgere il cavo.
· Schermo luminoso facile da leggere.
· Controllo della deumidificazione automatica tramite igrostato.
· Intervallo di lavoro riguardante la temperatura compresa fra un minimo di 5°C e un massimo di 32°C.
· Intervallo di lavoro relativo all’umidità compresa tra il 30% e l’80% u.r.
· Spia luminosa per evidenziare che il serbatoio di raccolta dell’acqua è pieno.
· Spegnimento automatico del compressore, funzionamento continuo della ventola e riattivazione automatizzata del dispositivo una volta superata la soglia predeterminata.
· Protezione anti-straripamento.
· Dimensioni in cm pari a 24 x 36,8 x 56 (lunghezza, larghezza e altezza).
Infine, come unico svantaggio dell’apparecchio si segnala l’emissione di aria calda durante il funzionamento.
Deumidificatore Trotec TTK 29 E
- Capacità di deumidificazione max.: 10litri/24h
- Intervallo di lavoro temperatura: da 5°C a 35°C
- Intervallo di lavoro umidità: dal 35 al 95% di u.r.
Il prodotto si contraddistingue per la capacità di deumidificazione pari a 10 litri al giorno per ambienti che presentano dimensioni massime di 15 metri quadri e un volume massimo di 37 metri cubi, il peso di 11 kg, la rumorosità uguale a 43 decibel e la vaschetta dell’acqua da 2,3 litri.
Fra i vantaggi dell’elettrodomestico, in particolare occorre rilevare il controllo della deumidificazione automatica tramite igrostato, il funzionamento continuo senza dover svuotare il contenitore dell’acqua grazie al collegamento per lo scarico esterno del condensato e la manopola rotativa integrata che offre 7 valori di umidità selezionabili.
Altri elementi dell’apparecchio da rendere noti sono elencati qui di seguito:
· Intervallo di lavoro relativo all’umidità compresa tra il 20% e l’80% u.r.
· Intervallo di lavoro inerente la temperatura compresa fra un minimo di 5°C e un massimo di 32°C.
· Consumo energetico di 0,25 Kilowatt.
· Dimensioni in cm pari a 22 x 36,5 x 49 (lunghezza, larghezza e altezza).
· Piccole luci Led sulla manopola per informare dello stato di funzionamento del prodotto.
· Getto dell’aria in uscita regolabile.
· Portata d’aria pari a 110 metri cubi all’ora.
· Maniglie utili al trasporto.
· Manutenzione minima.
· Praticità e maneggevolezza.
· Tensione di connessione pari a 230 Volt (50 Hertz).
Per terminare, come unico svantaggio dell’apparecchio si segnala l’emissione di aria calda durante il funzionamento.
Deumidificatore Trotec TTK 100 S
- Capacità max. di deumidificazione: 30l/giorno
- Adatto ad ambienti fino a 90 m² / 225 m³
- Contenitore dell'acqua (con spegnimento automatico): 4,3 Litri
L’elettrodomestico si contraddistingue per la capacità di deumidificazione pari a 30 litri al giorno per ambienti che presentano dimensioni massime di 90 metri quadri e un volume massimo di 225 metri cubi, il peso di 15 kg, la rumorosità uguale a 46 decibel e la vaschetta dell’acqua da 4,3 litri con spegnimento automatico.
Fra i vantaggi del prodotto, in particolare occorre rilevare lo sbrinamento automatizzato a gas caldo, la gestione della deumidificazione automatica tramite igrostato regolabile e l’estetica elegante grazie ai 2 colori bianco e grigio.
Altre qualità dell’apparecchio da rendere note sono elencate qui di seguito:
· Intervallo di lavoro inerente la temperatura compresa fra un minimo di 5°C e un massimo di 32°C.
· Dimensioni in cm pari a 29 x 39 x 61,2 (lunghezza, larghezza e altezza).
· Idoneità agli ambienti privi di riscaldamento e sorveglianza.
· Filtro dell’aria antibatterico, antipolline e antisporco.
· Intervallo di lavoro relativo all’umidità compresa tra il 30% e l’80% u.r.
· Funzione anti-straripamento con spegnimento automatizzato.
· Compressore rotativo.
· Portata d’aria pari a 200 metri cubi all’ora.
· Funzionamento tramite essiccazione a freddo.
· Tensione di connessione pari a 220 – 240 Volt (50 Hertz).
· Consumo energetico di 0,6 Kilowatt.
Infine, fra gli svantaggi del prodotto riscontrati sul Web si segnalano l’emissione di aria calda durante il funzionamento e l’assenza del tubo di scarico per un uso continuativo H24, dello schermo digitale e dell’igrometro per misurare l’umidità relativa dell’aria.
Deumidificatore Trotec TTK 100 E
- Il TTK 100 E consente di immettere il valore di umidità desiderato direttamente sul display digitale. Un...
- Il display digitale sul pannello di controllo, chiaro e di facile comprensione, mostra, tra l'altro, il...
- L'apparecchio dispone di una funzione timer, di un sistema di diagnosi automatica degli errori e di una...
L’apparecchiatura si contraddistingue per la capacità di deumidificazione pari a 30 litri al giorno per ambienti che presentano dimensioni massime di 90 metri quadri e un volume massimo di 230 metri cubi, il peso di 15,5 kg, la rumorosità uguale a 50 decibel e la vaschetta dell’acqua da 4,3 litri.
Fra i vantaggi di tal elettrodomestico ergonomico e professionale occorre evidenziare il ventilatore a 2 velocità, la funzione timer e il display digitale per inserire la percentuale di umidità.
Gli altri elementi elencati qui di seguito:
· Tensione di connessione pari a 220 – 240 Volt (50 Hertz).
· Tinta bianca.
· Maniglie pieghevoli e ruote utili al trasporto.
· Compressore a rotazione.
· Spia luminosa di avvertimento e protezione anti-straripamento del serbatoio.
· Filtro dell’aria facile da detergere e da gestire.
· Intervallo di lavoro relativo all’umidità compresa tra il 30% e l’80% u.r.
· Intervallo di lavoro inerente la temperatura compresa fra un minimo di 5°C e un massimo di 32°C.
· Consumo energetico di 0,57 Kilowatt.
· Possibilità di aggiungere il collegamento per lo scarico esterno del condensato.
· Dimensioni in cm pari a 27,4 x 39 x 61,2 (lunghezza, larghezza e altezza).
Infine, come unico svantaggio evidenziabile dell’apparecchio si segnala l’emissione di aria calda durante il funzionamento.
Deumidificatore Trotec TTK 72 E
- Con un massimo di 24 litri in 24 ore, è il partner ideale quando si tratta di mantenere in modo...
- Oltre al funzionamento automatico con un'umidità preimpostata del 55%, il deumidificatore consente anche...
- La funzione timer, una spia di livello quando il serbatoio dell'acqua è pieno e la protezione...
Il prodotto si contraddistingue per la capacità di deumidificazione pari a 24 litri al giorno per ambienti che presentano dimensioni massime di 50 metri quadri e un volume massimo di 125 metri cubi, il peso di 14,5 kg, la rumorosità uguale a 48 decibel e la vaschetta dell’acqua da 5,5 litri.
Fra i vantaggi dell’elettrodomestico, in particolare occorre rilevare gli elementi elencati qui di seguito:
· Gestione della deumidificazione automatica tramite igrostato.
· Consumo energetico di 0,32 Kilowatt.
· Portata d’aria pari a 195 metri cubi all’ora.
· Intervallo di lavoro inerente la temperatura compresa fra un minimo di 5°C e un massimo di 32°C.
· Intervallo di lavoro relativo all’umidità compresa tra il 30% e l’80% u.r.
· Dimensioni in cm pari a 18,5 x 33 x 55 (lunghezza, larghezza e altezza).
· Schermo a LED colorato indicante la percentuale di umidità ambientale.
· Funzione per asciugare i panni.
· Ventilazione a 2 livelli.
· Sbrinamento automatizzato.
· Tensione di connessione pari a 220 – 240 Volt (50 Hertz).
· Funzione timer.
Per concludere, come unico svantaggio del deumidificatore si segnala la produzione di aria calda durante il funzionamento.
Quali sono i migliori deumidificatori Trotec in commercio?
L’azienda Trotec progetta, realizza e vende apparecchi per il condizionamento dell’aria rivolti sia alla sfera industriale sia alla clientela privata e all’ambito del business. In particolare, Trotec è un’impresa specializzata nella creazione di deumidificatori, sistemi di riscaldamento, condizionatori, climatizzatori e apparecchiature per la ventilazione, quindi tutto ciò che serve per condizionare efficacemente l’aria negli ambienti interni.
In merito ai deumidificatori, devi sapere che è indispensabile utilizzare tali avanzati elettrodomestici quando la percentuale di umidità dell’aria è particolarmente elevata tanto da provocare dolori alle ossa e alla testa, peggiorare le allergie respiratorie e aumentare lo sviluppo della muffa nera sulle pareti, fra le piastrelle e sopra e dentro i mobili e gli oggetti.
Al riguardo, i deumidificatori di maggior qualità non solo eliminano con rapidità l’umidità in eccesso nell’aria ma sono anche dotati di serbatoi piuttosto capienti che non devono essere svuotati spesso dall’acqua in essi raccolta, non ingombrano ed hanno un’alta efficienza energetica e una bassa rumorosità. A tal proposito, quali sono i migliori deumidificatori Trotec?
In quest’articolo ti abbiamo proposto un’utile guida che confronta i deumidificatori Trotec più performanti per scoprirne le principali caratteristiche e funzioni ed anche i dati tecnici, i vantaggi, gli svantaggi e le informazioni aggiuntive su cui porre l’accento in modo da aiutarti a fare un acquisto consapevole e conveniente per soddisfare i tuoi bisogni.